Villa in pietra con vista panoramica
Aggiungi alla Wishlist
Villa in pietra con vista panoramica
Immersa nel contesto del Parco delle Madonie, questa villa indipendente si integra perfettamente con il paesaggio collinare circostante, la sua architettura, caratterizzata da pareti in pietra che richiamano uno stile rustico crea un’atmosfera incantevole e suggestiva.
La casa di 160 mq si sviluppa su due piani, al piano inferiore, ci accoglie una cucina in muratura, ideata non solo per essere funzionale ma anche per trasmettere un senso di calore e familiarità. Questo spazio è perfetto per preparare piatti tipici della tradizione locale, circondati dal profumo delle erbe aromatiche che crescono rigogliose all’esterno. Accanto alla cucina, troviamo una sala da pranzo dotata di un camino, perfetta per riunioni conviviali durante le serate invernali. Il camino rappresenta un punto di incontro e socializzazione, dove condividere momenti con amici e famiglia.
Completa questo piano una camera da letto con una grande finestra ed un bagno, pratico e ben arredato, per garantire comodità a tutti gli ospiti.
Salendo al piano superiore, ci si immerge in un’atmosfera di serenità e riposo. Qui si trovano un’ampia camere da letto con tetto a spiovere e la camera padronale dotata di bagno in camera che garantisce privacy e comodità e di una terrazza privata che permette di godere di una vista panoramica mozzafiato sulle colline verdi del parco.
I pavimenti in stile rustico e gli infissi in legno raccontano una storia di autenticità e tradizione richiamando le antiche dimore di campagna, inoltre i radiatori, presenti in ogni stanza, si integrano perfettamente nello stile architettonico della villa. Dispone inoltre di una cucina esterna in muratura perfetta per preparare pranzi o cene all’aperto.
Il terreno di 3000 mq, ben esposto al sole, si presta perfettamente per giardini, orti e per la coltivazione delle nocciole. L’area è delimitata da una recinzione che garantisce privacy e sicurezza.
In conclusione, questa villa nel Parco delle Madonie non è solo una semplice abitazione, ma un autentico angolo di pace. Qui, la natura e il comfort si uniscono in perfetta armonia, offrendo un’esperienza di vita unica, dove ogni giorno rappresenta un’opportunità per riconnettersi con se stessi e con il paesaggio circostante.
Polizzi Generosa, oltre alla sua rinomata bellezza naturale ha una storia ricca e affascinante, le sue origini risalgono all’epoca romana, e durante il Medioevo divenne un importante centro commerciale e culturale. Tra i monumenti più significativi vi è la Chiesa Madre, dedicata a San Gandolfo, con la sua imponente facciata e gli interni riccamente decorati.
Il paese è anche famoso per le sue tradizioni culinarie, dove si possono assaporare piatti tipici della tradizione. Le feste locali, come la celebrazione di San Gandolfo, patrono della città, sono eventi imperdibili che coinvolgono l’intera comunità in processioni religiose, musica e danze.
Polizzi Generosa è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali del Parco delle Madonie, dove è possibile praticare trekking, birdwatching e godere di panorami mozzafiato. La combinazione di cultura, storia e natura rende Polizzi Generosa una destinazione unica e affascinante per chiunque desideri immergersi nell’autenticità della Sicilia, inoltre le strade di Polizzi Generosa sono famose per ospitare la Targa Florio, una storica competizione automobilistica. Fondata nel 1906, la Targa Florio è una delle gare più antiche e prestigiose al mondo, caratterizzata da un percorso tortuoso e panoramico attraverso le montagne siciliane. Le strade strette e impegnative rendono la gara particolarmente avvincente, attirando piloti e appassionati di automobilismo da tutto il mondo. La manifestazione non è solo una sfida di velocità, ma celebra anche la bellezza del paesaggio siciliano e la tradizione motoristica.